Inizia la parte tragica del passato di Emilia, Fortuna e Geuse.
Ancora una volta abbiamo un buon adattamento della novel. Quasi trenta minuti di contenuti senza alcuna sigla, se non la ending come insert a fine episodio.
Qualche curiosità da sapere:
Curiosità
- Echidna è in possesso del Tomo della Saggezza, grazie al quale può avere accesso ai ricordi del mondo stesso. Mediante questo tomo può ricostruire eventi che Emilia non ha mai vissuto direttamente, come ad esempio lo scontro tra Geuse e Regulus.
- Al minuto 23:09 c’è un errore di doppiaggio. Fortuna dice “Al Fula” invece di “Al Huma“, nonostante Fula sia una tecnica che richiede la magia del vento, non quella dell’acqua o del fuoco.
- Abbiamo adattato il titolo di questo episodio in “Il giorno in cui Alfa Orionis sorrise“. In giapponese viene usato 平家星 (Heikeboshi). Sia Alfa Orionis che Heikeboshi sono nomi alternativi della stella Betelgeuse. L’autore di Re:Zero ha confermato che il titolo è dedicato a Geuse e al suo sorriso d’addio alla piccola Emilia.
- “Mamma Fortuna… era la mia vera madre“: questa frase non va presa alla lettera. Semplicemente, Emilia considera Fortuna la sua vera madre, visto che è stata cresciuta da lei a tutti gli effetti. Per quanto riguarda i suoi veri genitori, ancora non si sa molto. Maggiori informazioni saranno rivelate in archi futuri.
[riduci]
Meraviglioso.